Furore Bianco Fiorduva Doc (Denominazione di Origine Controllata) è un vino bianco prodotto dalle cantine Marisa Cuomo nel comune di Furore, sulla costiera Amalfitana, nella Regione Campania. Un vino appassionato che nasce sulla raccio ed ha il sapore del mare. Furore, con le sue case incastonate nella montagna ed il suo il fiordo è uno dei borghi marinari più suggestivi e pittoreschi della Costa d'Amalfi, patrimonio dell' Unesco dal 1997.
"Costa d'Amalfi, dove la terra rocciosa e impervia si capovolge nel mare profondo. Dove per secoli gli uomini si sono battuti contro la natura per strapparle spazio e vita, per donarvi il gusto denso di memoria di vini invincibili, vini eroici, vini estremi."
Lungo i pendii di queste montagne a strapiombo sul mare, accarezzate da freschi venti marini e baciati dal caldo sole d'estate crescono e prosperano le uve nostrane del Ginestra, del Fenile e del Ripoli. Vigneti antichi strappati all'incuria e all'abbandono del tempo e riportati ad un nuovo splendore grazie al coraggio e alla passione di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo. Questi vini bianchi campani sono il simbolo dell'eccellenza enologica del territorio.
Fiorduva è un bianco della categoria Vini Estremi composto dall'uvaggio di Ginestra, Ripoli e Fenile che gli conferisce struttura e morbidezza. I vigneti, situati tra i 200 e i 550 metri sul livello del mare, hanno una tipologia di terreno roccioso dolomitico calcareo.
Le uve mature, vengono raccolte manualmente e giungono in cantina integre. Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere.E' un vino dal colore giallo carico di riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterrizzato da un'importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Fermenta alla temperatura di 12° C in Barrique di rovere per circa tre mesi.
Vino pluripremiato negli anni come Miglior vino d'Italia , dal 2006 svariate volte compresa l'ultima annata.
Gradazione Alcolica
14% Vol.
Temperatura di Servizio
10°C - 12°C
Abbinamento Piatti
Pesce - Crostacei - Pasta - Risotti